Audit Committee – Procedura di revisione al tempo del Covid-19

2020-05-21T19:13:44+00:0021 Maggio 2020|Tags: , , , |

Nell’appuntamento settimanale del Giovedì, in videoconferenza su Microsoft Teams, Cristina Iacovaccio ha analizzato le procedure di revisione al tempo del Covid-19. Temi e sintesi dell’incontro:

  1. continuità aziendale e rischi connessi: il Covid-19 non rappresenta un indicatore di perdita da inserire nel Bilancio al 31/12/19, ma è necessario indicarne gli effetti in nota integrativa (OIC29);
  2. riconsiderazione del rischio di revisione in base alla realtà aziendale effettiva: esame delle procedure Abaco in conformità alle raccomandazioni del CNDCEC;
  3. risk approach – linee guida: sicurezza, operatività, liquidità, financial covenants e antiriciclaggio;
  4. metodo: sufficienza e appropriatezza degli elementi probativi raccolti;
  5. aree nelle quali i rischi identificati possono dare origine ad errori: settore di attività, natura dell’impresa, principi contabili, obiettivi e strategie, indicatori di performance e controllo interno.

 

FOLLOW US ON